Il CientíficaLab di San Paolo, Brasile, ha affrontato le stesse sfide di molti laboratori con elevati volumi di produzione, ma ha trovato una soluzione su misura nella sua recente partnership con Mindray.
Di proprietà di una delle più grandi catene di laboratori diagnostici del mondo, CientíficaLab fornisce un servizio di analisi clinica a 26 ospedali e 883 ambulatori del settore pubblico brasiliano. La sola sede centrale del CientíficaLab esegue 3.000.000 di test diversi al mese, con un massimo di 9.000 analisi ematologiche al giorno, per un totale di quasi 2.820.000 all'anno.
Il laboratorio era solito eseguire tutte le analisi del sangue su più di una dozzina di analizzatori e produttori di vetrini autonomi, un sistema poco efficiente e che richiedeva molta manodopera. Con un tale carico di lavoro, il personale del laboratorio doveva lavorare tantissime ore, coprendo 3 turni al giorno per 6 giorni a settimana. I macchinari obsoleti erano spesso guasti, causando così lunghi periodi di inutilizzo per manutenzione.
"Riuscire ad aumentare la produttività pur mantenendo i costi ridotti era sempre più difficile", ha dichiarato Alisson Marassi, Executive Production Manager di CientíficaLab. "Quindi abbiamo iniziato a cercare una soluzione alternativa per i nostri analizzatori meno recenti che fosse più affidabile e, cosa più importante, che potesse snellire il nostro flusso di lavoro".
Dopo aver studiato le esigenze del laboratorio, Mindray ha ideato una soluzione di automazione di ematologia su misura.
Per automatizzare il flusso di lavoro e migliorare la produttività, Mindray ha proposto di sostituire i macchinari autonomi obsoleti con due linee di analisi cellulare CAL 8000 ad alte prestazioni, ciascuna delle quali collega 4 unità di analizzatori ematologici automatici BC-6800Plus e 1 unità di strisciatore e coloratore di vetrini SC-120. Dotate del software di analisi dei dati labXpert, le linee di automazione sono in grado di convalidare automaticamente i risultati delle analisi e ripetere le analisi dei campioni ematologici anomali secondo regole predefinite. Ciò contribuisce a ridurre sostanzialmente il lavoro manuale del laboratorio e a migliorare le procedure operative standard (POS).
Ma come disporre le due linee in un'area estremamente compatta in modo da ottimizzare i processi?
Dopo aver tracciato il percorso di lavoro dei campioni del laboratorio, dal prelievo all'analisi microscopica, Mindray ha fornito una soluzione personalizzata collocando le due linee di automazione una di fronte all'altra, ma riconfigurando una di esse in modo che il percorso del campione vada nella stessa direzione dell'altra. Questo speciale design consentirà a un solo tecnico di gestire facilmente una grande quantità di campioni su entrambe le linee, creando il percorso più breve e più veloce, dal carico del campione allo scarico, fino all'analisi al microscopio e alla consegna dei risultati.
Durante l'ispezione in loco, il team Mindray ha individuato un'altra possibilità in grado di aiutare CientíficaLab a ottimizzare il proprio flusso di lavoro. Prima di installare CAL 8000, i tecnici di laboratorio dovevano stampare il risultato dell'analisi del campione anomalo e portarlo, insieme al vetrino, nell'area della microscopia per il confronto dei risultati. Questi documenti cartacei venivano conservati per cinque anni e richiedevano una gestione piuttosto impegnativa. Mindray ha aiutato a digitalizzare il processo installando il software labXpert nell'area di microscopia. Questo software consente di trasferire e archiviare i dati all'interno del sistema informatico del laboratorio. Eseguendo la scansione del codice a barre sui vetrini, i tecnici possono accedere facilmente alle informazioni dei risultati durante l'analisi al microscopio.
La maggiore stabilità e affidabilità del sistema CAL 8000 ha portato anche vantaggi significativi per CientíficaLab in termini di efficienza e tempi di risposta. Il laboratorio disponeva di 11 macchinari autonomi che spesso presentavano dei guasti, con tempi di attività che si aggiravano intorno al 60-70%. "I tempi di attesa dei tecnici per la riparazione o per l'invio dei pezzi di ricambio potevano richiedere giorni. E questo aveva un impatto enorme sulla nostra routine quotidiana", ha dichiarato Fabiana.
L'introduzione di CAL 8000, grazie alla sua affidabilità e stabilità, è stata una vera manna dal cielo per il laboratorio. "Le poche volte in cui gli analizzatori Mindray presentano un guasto, il problema viene risolto il giorno stesso o, al più tardi, quello successivo. E se ne occupa direttamente Mindray o il distributore locale".
"È inoltre importante fare presente che la piena capacità di un solo CAL 8000 è superiore a quella degli 11 macchinari che avevamo prima. Quindi, con due linee di automazione Mindray che lavorano in buone condizioni, le prestazioni del nostro laboratorio sono aumentate in modo significativo", ha aggiunto il Supervisore di Ematologia.
Con l'introduzione dei due sistemi CAL 8000 personalizzati, CientíficaLab ha ottenuto un significativo miglioramento della capacità produttiva e dell'efficienza dei costi.