Circa 170 milioni di persone nell'Africa subsahariana, che rappresentano oltre il 95% della popolazione, non hanno accesso alle cure chirurgiche essenziali.
La regione soffre di un'acuta carenza di chirurghi, con una densità di soli 0,2-1,0 per 100.000 persone, un numero drasticamente inferiore allo standard dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di 20 per 100.000[1].
Oltre il 15% della popolazione del continente vive a due o più ore di distanza da un ospedale[2].